Ci occupiamo del confezionamento in vari formati e della distribuzione dei nostri prodotti.
Il Pleurotus eryngii, comunemente noto come cardoncello, è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pleurotaceae commestibile molto ricercato ed apprezzato, noto fin dall'antichità. È originario del bacino del Mediterraneo, ma viene coltivato anche in molte parti dell'Asia.
Nel territorio italiano viene chiamato con diversi nomi dialettali, in Sicilia con il nome di Fungo di ferla (“Funciu di ferla”), dalla pianta di cui si nutre principalmente (Ferula Comunis) essenza che cresce abbondante negli ambienti di pascolo. In Puglia e Basilicata viene chiamato “Cardoncello”, in Sardegna” cardolinu de petza” Fungo di carne, nel Lazio” Ferlengo” ecc… È apprezzato e conosciuto anche nel resto del mondo con diversi nomi: (Nome anglosassone: King oyster mushroom, Cina: Xin bao gu, Spagna: Setas de cardo, Francia: Trumpet royale ecc…).
Puoi trovare Il nostro fungo di ferla presso i migliori supermercati e rivenditori al dettaglio del territorio Siciliano
Prodotto Affettato confezionato in vaschette
Prodotto Intero confezionato in vaschette
Prodotto sfuso in cassette